Vai al contenuto principale

Il Seggio

Il Seggio

Il Seggio

Bolgheri Rosso D.O.C.

Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 20%, Petit Verdot 10%

 

Il Seggio è il maggior corso d’acqua del Comune di Castagneto Carducci. Nasce dalle colline metallifere di Sassetta, zona conosciuta già al tempo degli Etruschi, estremamente ricca nel sottosuolo di giacimenti di minerali ferrosi. Attraversa l’intero territorio bolgherese e i suoi detriti alluvionali arricchiscono, con preziosi ciottoli, i caratteristici terreni argillosi, garantendo così un ottimo drenaggio del suolo. Questo Bolgheri Rosso è prodotto con varietà tipiche di uve, raccolte e vinificate con cura per garantire spessore e concentrazione, ma anche una grande freschezza e bevibilità.

Andamento Climatico

 

Da un punto di vista agronomico è stata un’annata complessa, di attenta gestione. Il grande e costante caldo e la protratta siccità hanno creato non pochi grattacapi nella gestione delle viti, ma con attenzione e determinazione siamo riusciti a garantire le condizioni per una regolare e corretta maturazione.
Le piogge di fine agosto hanno contribuito ad un naturale riallineamento dei principali valori ed hanno permesso di rimandare l’inizio di quella che sembrava essere una vendemmia anticipata; la varietà dei nostri vitigni e le loro rispettive epoche di maturazione hanno richiesto un impegno di oltre un mese per portare in cantina tutta la quantità raccolta.
Le uve si sono presentate sane, con un buon grado di maturazione e di ottimo sapore, i mosti hanno fermentato regolarmente e gli aromi che fin dai primi giorni si sono respirati in cantina sono freschi e fruttati, il gusto negli assaggi pieno e complesso…c’è grande curiosità ed attesa per il risultato finale, le aspettative sono buone!

vitigni

vitigni

Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 20%, Petit Verdot 10%

tipologia di terreno

collocazione geografica

Cabernet Sauvignon proveniente da parte di Via Bolgherese (3,00 ha); Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot da parte del vigneto Le Sondraie (12,00 ha)

Bottle

capacità

375 ml • 750 ml • 1,5 L • 3 L

vinificazione

vinificazione

Dopo la diraspatura, pigiatura soffice con parziale rottura degli acini

affinamento

15 mesi in barriques da 225 litri di rovere francese (30% nuove e 70% di secondo passaggio)

fermentazione

In acciaio inox a temperatura controllata

fermentazione malolattica

Svolta naturalmente in barrique alla temperatura di 22°C nel mese di novembre

Premi e riconoscimenti