Cassiopea

Cassiopea
Toscana Rosato I.G.T.
Cabernet Franc 70%, Merlot 30%
Cassiopea rinnova la tradizione dei grandi rosati di queste terre, noti per la loro straordinaria sapidità e freschezza. Ha il colore che ricorda i tramonti dell’estate bolgherese e porta il nome della costellazione che domina luminosissima la tenuta di Poggio al Tesoro.
Andamento Climatico
L’annata 2023 è stata una annata complessa ma allo stesso tempo molto affascinante. Nelle nostre vigne la situazione segue un andamento regolare, se non eccellente. C'è stato un ritorno ai ritmi di vendemmia di una volta, senza la fretta di dover rincorrere le maturazioni accelerate causate dalle elevate temperature. I primi mesi dell’anno sono risultati molto più miti del normale. Con la fine di aprile, invece, tutto è cambiato. Abbiamo avuto diverse perturbazioni che si sono protratte fino all’inizio di giugno. Si può dire che è stata decisivamente una primavera molto piovosa, con un'estate che ha faticato a partire e che si è definitivamente affermata soltanto negli ulti mi giorni del mese di giugno. Quella che è arrivata è stata un’estate molto calda che, si è protratta fino alla seconda quindicina di agosto. Le piogge di fine mese sono state l’arma Vincente di questa annata e, ci hanno consentito di raggiungere una perfetta maturazione e di raccogliere le uve al loro Massimo splendore. La 2023 è stata una vendemmia goduta, respirata, nella quale le maturazioni delle diverse varietà si sono susseguite una dopo l'altra al giusto ritmo, vedendoci impegnati per più di 40 giorni. Le uve portate in cantina sono sane, rigogliose, con una buona concentrazione e con un livello di zuccheri adeguato. Ci aspettiamo eleganza, potenza e aromi intensi.

-
-
vitigni
Cabernet Franc 70%, Merlot 30%
-
-
collocazione geografica
Vigneto Le Sondraie, 5 ettari
-
-
capacità
750 ml • 1,5 L • 3 L
-
-
vinificazione
Pigiatura soffice dell’uva intera
affinamento
In acciaio inox su fecce fini, almeno 1 mese di elevazione in bottiglia
fermentazione
In acciaio inox a temperatura controllata
fermentazione malolattica
Non svolta